
Una fantasticheria nata tra la Libreria Aubert e lâenoteca Cabernet Voltaire
Libri da Bere đ đ· FestĂ del PapĂ
I Libri Da Bere nascono dallâesigenza di soddisfare la nostra Sete di Letteratura, e la voglia reinterpretare il momento di fruizione del vino non solo come alimento per il corpo, legato da sempre alla tavola ma come alimento per lâanima, da godere seduti perchĂ© no sul divano lasciando scorrere in noi le parole a gran sorsate.
Stufi di dover sottostare alla dittatura dei â cesti nataliziâ abbiamo quindi voluto creare i nostri e con la preziosa collaborazione di Stefano , abbiamo pensato, ideato e promosso le nostre accoppiate vino + libro al motto di :
âUn vino per ricordare, un libro per dimenticareâ ( o viceversa ?!)
Libro da Bere in Edizione specialissima quasiprimaverile: in occasione della festa del PapĂ vi proponiamo la copia â autografata dallâautore! â de â Il cesto di ciliegie â del nostro giallista del cuore Massimo Tallone, nota e affilata penna torinese. In abbinamento decisamente territoriale, lâaltrettanto infallibile Langhe Nebbiolo 2018 di Davide Pellizzari.
Un fine e originalissimo romanzo noir per un fine prodotto di Langa!

LâAUTORE
Massimo Tallone, scrittore, ha pubblicato i saggi Dizionario ironico della cultura italiana (Utet, 2009) e Bartleby mi ha salvato la vita (Buendia Books, 2018) e numerosi noir, tra cui: Il diavolo ai giardini Cavour (2013, e/o) Piombo a Stupinigi (2007), Veleni al Lingotto (2008), Doppio inganno al Valentino (2009), Lâenigma del pollice (2010), La manutenzione della morte (2011), Il Cardo e la cura del sole (2012) e Lâamaro dellâimmortalitĂ (2013) per Fratelli Frilli Editori. Dal 2011 collabora con il quotidiano La Repubblica, per il quale scrive racconti seriali. Ă socio fondatore del colletti vo di scrittori Torinoir e direttore artistico della scuola di comunicazione e scrittura Facciamo la Lingua. Per Edizioni del Capricorno, ha pubblicato i noir Il postino di Superga (2015), La riva destra della Dora (2016), La curva delle Cento Lire (2016), Le maschere di Lola (2017), La casa della mano bianca (2017) e Le api dei Cappuccini (2018, tutti in coppia con Biagio Fabrizio Carillo), Non mi toccare (2019) e Il fantasma di piazza Statuto (2020).
Testo preso dal sito dell editore
https://www.edizionidelcapricorno.it/product/il-cesto-di-ciliegie/
IL PRODUTTORE
Davide Pelllizzari. Nebbiolo dal gusto classico ed elegante, si ritrovano le tipiche note floreali di violetta, spezia dolce e cipria. I tannini ben presenti sono sapientemente gestiti per renderlo anche al sorso un nebbiolo di grande beva e raffinatezza.
Pellizzari Ăš un giovane vignaiolo di Langa che ha saputo ritagliarsi, in una terra in cui regnano grandi investitori o antiche famiglie, uno spazio dove far emergere il suo vino come prodotto di nicchia per appassionati.