Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Denominazione | |
Regione | |
Tipologia Vino | Rosso |
Vitigno | Sangiovese |
Annata | |
Formato | Bottiglia 100cl |
Gradazione | 13% Vol |
64,00€
Ho sempre pensato che per giudicare il lavoro degli altri fosse necessario mettersi in gioco in prima persona, così dopo aver passato tanti anni a proporre vini naturali nel mio ristorante ho ritenuto fosse giunto il momento di produrre un vino tutto mio.
La mia prima vigna è stata piantata nel 2004 in un piccolo appezzamento in Valle di Chio, una valle a Castiglion Fiorentino vicino a Cortona ad una quota di 300 m.s.l.m su terreno misto di argilla e galestro. Vivendo da sempre in Toscana ho scelto il sangiovese, pensando di lanciare una sfida a chi in questi anni si è fatto ammaliare dai vitigni internazionali. Affascinato dalle vigne del Mediterraneo ho scelto l’alberello disposto a settonce. In pratica le piante vengono poste ai vertici di triangoli equilateri ad una densità di 10000 piante ad ettaro. Le radici lavorano in profondità, c’è meno stress idrico e la pianta produce naturalmente poca uva. Le lavorazioni e i trattamenti sono ovviamente tutte manuali e il terreno non ha mai visto né concimatura chimica né nessuna altra sostanza chimica di sintesi. Da questa vigna produco il DODO Igt Toscana. Dopo la fermentazione in tini di legno con i lieviti indigeni, il vino passa in botti esauste per almeno un anno per poi essere imbottigliato con una minima dose di anidride solforosa.
Disponibile
Produttore | |
---|---|
Denominazione | |
Regione | |
Tipologia Vino | Rosso |
Vitigno | Sangiovese |
Annata | |
Formato | Bottiglia 100cl |
Gradazione | 13% Vol |